Spesso, quando si viaggia con piccole o grandi compagnie aeree, non si ha ben chiaro il tipo di bagaglio che è consentito portare. A volte capita (è successo anche a noi) di acquistare un trolley economici, arrivare all’aeroporto e poi accorgerci che le dimensioni non erano giuste, dovendo quindi pagare una sovrattassa per il trasporto, che a volte è maggiore del valore dell’intera valigia! Prima mi capitava spesso di prendere quelli morbidi, per poi accorgermi che probabilmente veniva stivato sotto decine di altre valigie da viaggio, visto che quello che poi tiravo fuori si era completamente appiattito.
Probabilmente, proprio per questi motivi, oggi sono molto più diffusi i trolley rigid0. Il problema di questi però, è dovuto proprio dal fatto di non essere assolutamente adattabili. Magari sono troppo grossi per la macchina o non ci stanno nel porta valige rigide dell’aereo, insomma, come la giri e la rigiri, ci sono sempre dei problemi. Insomma, scegliere un bagaglio più adatto alle proprie esigenze, non è proprio come bere un bicchier d’acqua. Come bagaglio a mano, deve avere caratteristiche diverse a seconda della compagnia aerea che prendete. Una volta mi è venuta anche l’idea (chissà se poi piacerebbe alle compagnie) di inserire su una valigia una tabella di compatibilità con tutte le compagnie aeree supportate. Nella seguente tabelle invece, ho raggruppato solo alcune delle valigie grandi più in del momento, con le loro principali caratteristiche.
Confronto dei migliori sul mercato
Prodotto | Prezzo | Sconto | Volume | Peso | Dimensioni |
---|---|---|---|---|---|
Samsonite S’cure Spinner![]() | 34 litri | 2.9 Kg | 40 x 20 x 55 cm | ||
American Tourister Bon Air![]() | 31,5 litri | 2.50 Kg | 40 x 20 x 55 cm | ||
Travelite Orlando![]() | 37 litri | 3 Kg | 20 x 37 x 53 cm | ||
Cabin Max Malmo![]() | 44 litri | 662 g | 54 x 29,5 x 44 cm | ||
Roncato Cruiser![]() | 40 litri | 2 Kg | 40 x 20 x 55 cm | ||
TecTake Set rigido![]() | Set di 3 pezzi | Set totale 11 Kg | A seconda del pezzo del kit |
Volume: indica la capacità del bagaglio da viaggio. Maggiore è il volume, maggiore è lo spazio disponibile.
Peso: indica il peso, in chilogrammi. Presta attenzione a questo valore, specie se devi imbarcare in aereo.
Dimensioni: indica le dimensioni delle valigie rigide, in centimetri. Nell’ordine, potete trovare lunghezza, larghezza e altezza. Anche questo valore è molto interessante, specie se cercate un trolley cabina o da cabina.
Volume: indica la capacità del bagaglio da viaggio. Maggiore è il volume, maggiore è lo spazio disponibile
Cosa mettere, dimensioni e misure
Magari non ne hai avuto mai bisogno, ma finalmente il viaggio che tanto aspettavi ti è stato finalmente regalato dalla tua dolce metà. Ora hai bisogno di acquistare uno, ma non sai quale, non conosci i criteri di imbarco e non sei a conoscente delle ferree regole imposte dalle compagnie aeree, soprattutto le famose Low Cost. Sei in procinto di partire, devi scegliere la tua valigia rigida, ma hai sentito dire che molte compagnie accettano bagagli a mano solo a certe condizioni, vediamo insieme quali sono quelle più restrittive. Si parte ovviamente dalle dimensioni. Solitamente queste vengono indicate dalle compagnie aeree come misure in centimetri.
La misura viene fornito generalmente come lunghezza x larghezza x altezza. È un dato a cui prestare molta attenzione, in quanto se si superano le misure, bisogna pagare delle penali abbastanza salate. Altro dato importante è quello riguardante il peso. Anche questo è molto importante, cosa mettere in valigia? Spesso non si possono trasportare più di 5 o 10 kg, questo peso significa che una più pesante non vi consentirà di trasportare più capi. Infine, il contenuto. Come ben saprai, non è consentito di portare a bordo, nel trolley viaggio, una moltitudine di cose, tra cui: liquidi, lame ecc.
Si rende quindi necessario, per non incorrere in ulteriori spese, osservare attentamente questi aspetti, prima di scegliere da portare a mano. Oltre alle penali, alcune compagnie aeree non ammettono affatto valige più grandi nei propri scompartimenti, proponendovi soluzioni al limite del ridicolo! Se vi va bene, molte delle volte, vi faranno imbarcare il bagaglio a mano nella stiva, con un supplemento che spesso supera il costo dell’interno biglietto! Il consiglio che mi sento di dare è di informarti innanzitutto sulla compagnia da prendere, quali sono le regole e di conseguenza scegliere il tuo nuovo set valigie rigide.
Vantaggi e benefici
Ormai avrai capito cosa intendo: se cerchi di set di valigie economiche, non limitarti a scegliere una valigia su due ruote dalle dimensioni spropositate! Cerca invece, di sfruttare al meglio le particolarità e le bellezze che solo una valigie da viaggio “serio” è in grado di offrire, in modo da garantirti, assieme a tutta la comodità e la leggerezza, che in fondo in fondo, sono proprio il tuo obiettivo principale.
Possedere un mini bagaglio da viaggio, per le persone che si trovano spesso in giro per interesse o per lavoro, oggi è diventato un “must have”. Impossibile prescindere da un oggetto simile per i tanti motivi che assieme abbiamo elencato fino ad ora. Ovvio, che ci si debba trovare nelle condizioni necessarie per acquistare proprio questo tipo di valigie leggere e non un altro, che poi sono anche i motivi che ci spingeranno ad utilizzarlo. Le soluzioni classiche in fondo, sono anche poco eleganti per uomini o donne d’affari. Oggi la moda la fa qualsiasi oggetto che ci portiamo dietro e una valigie leggere per aereo, per chi viaggia per lavoro, è un elemento importantissimo, per stile e bellezza.
Non c’è dubbio che l’immagine sia uno dei motori della nostra società moderna. La voglia di stupire anche con i propri accessori è figlia dell’uomo moderno, quindi l’acquisto di un mini bagaglio da viaggio per questa tipologia di persone si rende assolutamente necessaria. Ovviamente, non bisogna acquistare solo in base al proprio stile, ma anche alle proprie esigenze. Un bagaglio non va acquistato solo per tendenza o per essere alla moda, ma soprattutto per viaggiare, per comodità e per portarsi dietro tutto ciò che serve, durante i propri viaggi.
Il migliore in commercio
Insomma, come avrai certamente capito arrivando a leggere fino a questo punto, scegliere il trolley da viaggio più adatto alle tue esigenze non è proprio un compito così semplice come potevi immaginare. I criteri da valutare sono molti e diversi per ogni compagnia aerea, le variabili da prendere in considerazione sono tante… insomma, c’è da farsi venire il mal di testa! Proprio per questo motivo, ho deciso di stilare un breve elenco di quelli che, a seconda delle mie esigenze, sono i migliori.
Di tutti questi bagagli a mano puoi anche tu trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze, ma il mercato è pieno di trolley, per tutti i gusti e tutte le esigenze (anche economiche): infatti, la mia non è una vera e propria classifica, bensì una enumerazione assolutamente sparsa dei modelli che sceglierei io per viaggiare. Toccherà poi a te scegliere quale sia il bagaglio da viaggio più adatto al caso tuo, una volta che avrai avuto attenzione alle varie e tante caratteristiche che distinguono un modello l’uno dall’altro.
Ottimi anche per bambini
In commercio, oltre al borsone, alle valigie leggere e porta pc, troviamo anche i trolley da cabina. Molte volte i nostri bambini tendono ad imitarci, quindi se compriamo una valigia per noi, spesso dovremo acquistarne anche una per loro. Fortunatamente in giro se ne trovano tanti e anche di ottima qualità In fondo se il vostro bambino ha un’età media di 10 anni, ha anche lui le proprie esigenze e i propri capi da portarsi dietro e di conseguenza un trolley 4 ruote a lui non è soltanto per gioco o per farlo felice, ma in molti casi diventa un’esigenza.
Quante volte in fondo dovrà viaggiare da solo? Ad esempio per una gita scolastica, una settimana bianca assieme agli amichetti o semplicemente quando parte insieme a te. Oltre ad essere un acquisto utile, una bella valigia, magari dei suoi eroi o principesse preferite, potrebbe anche essere uno splendido regalo. In questo caso comunque è molto importante informarsi bene, che siano prodotti resistenti, adatti ai più piccoli, che non facciano utilizzo di materiali pericolosi o che siano controllati e a norma di legge. Questo è un campo particolare e diverso da quello delle normali valigie grandi. Ha le sue regole, i suoi prezzi e le sue caratteristiche.
A volte può bastare anche valigie trolley pilota, ma di piccole dimensioni per il tuo bambino, tutto dipende dall’età del piccolo e dalle sue esigenze o esperienze. In questo caso meglio consultarsi proprio con lui, per carpirne i gusti (che in realtà dovresti già conoscere!). È chiaro che a loro potrebbero piacere bagaglio da viaggio con sopra disegnati personaggi dei film o dei cartoni animati, ma state attenti che ne sia garantita la qualità: insomma, voi pagate per avere un trolley da viaggio, non un poster ambulante, non vi pare?
Viaggiare comodamente
Possiamo affermare con certezza che in questo campo le dimensioni contano! Mi fermo qui a citare un dictum celebre, spesso (molto spesso) ripetuto nei più vari argomenti, con o senza tentativi di doppio senso. Nel nostro caso specifico però, la citazione pare più che opportuna, dato che l’argomento che tratteremo in questo paragrafo parla proprio delle dimensioni delle valigie da viaggio, delle valigie leggere per aereo, che sono caratterizzati da dimensioni ridotte, per fare fronte alle varie esigenze del consumatore.
Ricorda una cosa molto importante: quando si sceglie di acquistare un bagaglio a mano, non sempre prendere quello di dimensioni maggiori è la soluzione migliore. Spesso non è affatto necessario acquistare una valigia grande come una portaerei, specie se fate vacanze brevi o piccoli weekend d’amore con la vostra dolce metà. Il bello delle valigie sta nella comodità di potersi portare dietro tante cose, senza fatica, trasportando tutto su 2 o 4 ruote, magari ammortizzate e che siano piccoli e capienti.
Il bagaglio a mano, insomma, è pensato per viaggi brevi. Proprio per questo motivo, ti consiglio di cercare, dove possibile e, è chiaro, ove risponda alle tue specifiche esigenze, valigie di dimensioni ridotte, che si possano facilmente incastrare nel bagagliaio di una auto, che non causino problemi nell’entrare in cabina aereo, come bagaglio a mano, e ancora che possano essere adagiati in una camera d’albergo non particolarmente spaziosa, senza però per questo intralciare o dare fastidio agli altri ospiti o alle signore delle pulizie!
Prezzi e offerte
Come spesso accade con molti prodotti che vengono immessi nella rete commerciale, indipendentemente dal settore espressamente ricercato, anche nel caso delle valigie rigide troviamo moltissimi prodotti, per qualsiasi esigenza e che risiedono nelle più svariate fasce di prezzo. Una prima idea ho cercata di darla attraverso la tabella che abbiamo visto all’inizio di quest’articolo, ma era un’idea un po’ generale, adesso scenderemo un po’ di più nel dettaglio. Ovviamente, ogni prodotto varia di prezzo rispetto all’altro, in base alle proprie caratteristiche.
Come abbiamo visto nel corso di questo lungo articolo, alcune di queste caratteristiche sono essenziali da tener conto al momento di scegliere la propria. Altre sono meno importanti, potremmo definirle quasi optional, ma non assolutamente irrilevanti. Una prima caratteristica che fa variare il prezzo di valigie rigide ad un altra è probabilmente il fatto che questo sia o meno rigido. Ve ne sono alcuni inoltre, che possono essere ampliati nelle loro dimensioni, tramite delle cerniere nascoste, anche questo fa volare i prezzi.
Hai mai pensato che il prezzo possa variare anche in base ai tuoi gusti? A volte ci capita che la soluzione preferita sia anche la più economica, anche se a me non capita mai! Va detto comunque, che spesso e volentieri, un prezzo maggiore corrisponde anche ad una maggiore qualità, di conseguenza anche una maggiore solidità e durata nel tempo. Secondo il mio parere è meglio spendere una volta e bene, piuttosto che spendere poco, ma ogni volta che viaggiate. Il problema alla fine è sempre lo stesso, a furia di spendere di meno ogni volta che viaggi, va a finire che alla fine hai speso di più di quanto avresti speso in principio per un trolley cabina di qualità
Conclusioni
Come avrai avuto modo di capire, il mondo delle valigie a mano è ampio e in continua evoluzione. Infatti, questa evoluzione sta investendo oggi le compagnie aeree, condizionando il nostro modo di viaggiare, cambiando ciò che prima eravamo abituati a portarci dietro e che ora non possiamo più tenere in valigia con noi, per via di controlli e restrizioni sempre più rigide. Questi cambiamenti ci impone ormai di dotarci non solo di una singola, ma di un vero e proprio set per ogni occasione.
Con set non intendo soltanto valigie grandi e piccole, ma anche valigie economiche di diverse dimensioni, per adattarsi alle regole di ogni compagnia aerea. Fortunatamente internet ci viene incontro fornendoci una varietà di prodotti niente mali a prezzi e con offerte sempre più convenienti. Il mio consiglio è quello di approfittare di queste offerte per non ritrovarti a mani vuote quando deciderai di partire all’improvviso!