Oggi vi offriamo la recensione della valigia modello Orlando della Travelite. Questo trolley è adatto per viaggiare con la maggior parte delle compagnie low cost per essere utilizzato come bagaglio a mano. Come sempre accade nel corso delle nostre recensioni, di questa valigia ne valuteremo molti aspetti, come il design, i materiali che sono stati utilizzati per costruirla, la realizzazione tecnica e quanto spazio essa ci metta a disposizione. Prenderemo in considerazione anche la possibilità di portarcela dietro con facilità, in base al numero di ruote e alla loro scorrevolezza.
Infine, ne analizzeremo gli interni e la sua capacità di tenere tutti i nostri abiti in ordine, anche per i viaggi più lunghi. Al termine di tutto questo, daremo un nostro giudizio sul trolley da viaggio Travelite Orlando. La cosa che ci fa sempre piacere ricordare prima di acquistare una valigia, è se le sue dimensioni siano adatte a quelle della compagnia aerea che utilizzate più spesso. Come detto in precedenza, le dimensioni di questo prodotto, sono riconosciute come bagaglio a mano per la maggior parte delle compagnie, ma non per tutte, quindi prima ancora di pensare di acquistarla, controllane le misure. La cosa peggiore che potrebbe accadere è che al momento dell’imbarco ti diranno che non puoi salirla con te in aereo e dovrai imbarcarla nella stiva, con dei sovrapprezzi che a volte sfiorano il ridicolo.
Caratteristiche tecniche
Il marchio Travelite è molto noto nel campo delle valigie da viaggio. È un marchio tedesco e per questo ci attendiamo che il suo trolley sia costruito con una certa solidità. Fino ad ora abbiamo tanto parlato di misure, ma quali sono le misure della Travelite Orlando? L’altezza è 22 cm, la lunghezza 37 cm e la larghezza 53 cm, per un peso totale della valigia di 3 kg, a cui dovrete aggiungere anche quello a pieno carico. È un peso tutto sommato abbastanza leggero, certamente più leggera delle valigie rigide, con tutti i pro e i contro che ne derivano. La valigia da viaggio Travelite Orlando, infatti, è realizzata in Poliestere 600x600D ed ha una capacità di 37 litri.
Il design della valigia è piuttosto elegante, disponibile in diverse colorazioni: nero, rosso e blu marino. Nella parte anteriore della valigia troviamo delle comodissime tasche per tablet, pc portatili e documenti vari, con una rapida chiusura a zip. In dotazione, purtroppo non viene fornito alcun tipo di lucchetto e quindi dovremo procurarcene noi qualcuno, a seconda delle nostre esigenze. Ricordiamo che per chi viaggia da o verso gli USA è obbligatorio portare un lucchetto con combinazione TSA. Nella parte posteriore del trolley troviamo la classica maniglia a scomparsa allungabile, per rendere il trasporto della valigia più semplice quando poggiamo le ruote per terra.
La trasportabilità
A proposito di ruote, il trolley Travelite Orlando dispone di sole due ruote unidirezionali. Insomma, non girano e non sono molto grandi. Questo fa si che quando il trolley è troppo pieno diventa più difficoltosa da trasportare. Sopra e lateralmente abbiamo due maniglie per trasportare la valigia o alzarla su un eventuale scomparto sull’aereo. Visti i suoi “esterni”, diamo un’occhiata all’interno della valigia. L’interno è rivestito di un tessuto morbido, su cui sono stampati il marchio e il nome dell’azienda.
Nella parte laterale troviamo un comodo sacchetto con chiusura zip per tenere a portata di mano e non perdere gli oggetti più piccoli. Nella parte anteriore troviamo una grossa tasca a rete e con zip per documenti e fogli sparsi, mentre nella parte interna del trolley abbiamo delle cinghie per tenere fermi i nostri abiti e tanto spazio a nostra disposizione. In definitiva, il trolley Travelite Orlando è dotato di buone caratteristiche e di un rapporto qualità/prezzo niente male.